Stazione di sollevamento
COMPLI 300 E
L'unità di sollevamento feci più piccola e leggera
Ideale come unità singola per il piccolo appartamento in cantina
Pronto per essere collegato per una facile installazione
5 anni di garanzia per gli artigiani specializzati se registrati
su www.hauptsachejung.de/it
Prodotto in Germania
- Pronto all'uso
- Sommergibile
- Collegamenti per tubazioni verticali / orizzontali
- Valvola di non ritorno integrata
- Leggera
- Ingombro ridotto
- Serbatoio Polietilene
- Girante vortex
Il Compli 300 E è la stazione di sollevamento per acque reflue più piccola della serie compli. Questo impianto è stato progettato per lo smaltimento delle acque di scarico da unità abitative come ad es. seminterrati. Grazie alle dimensioni del serbatoio molto compatte e alle numerose possibilità di collegamento, il Compli 300 E risulta essere decisamente versatile.
Compli 300 risulta di facile istallazione grazie alla spina integrata completa di allarme e interruttore manuale o automatico, ed ha un peso molto leggero. La stazione di sollevamento può essere istallata anche in ambienti a rischio di inondazioni.
L'alloggiamento spina deve essere collegato in un ambiente ben aerato e protetto da allagamenti.
Il motore monofase del Compli 300 è fissato su una piastra in ghisa, a sua volta fissata sul serbatoio per una maggiore stabilità e silenziosità.
Le stazioni di sollevamento Compli possono essere integrate in un circuito Smart Home. Il trasmettitore radio FTJP viene infatti collegato al contatto libero da potenziale del Compli e in questo modo è possibile trasmettere gli eventuali stati di commutazione (es. segnalazioni di allarme) ad un sistema EnOcean Smart Home compatibile.
La statione di sollevamento per l'uso secondo EN 12050 con flangia di serraggio DN 100 per altezza di afflusso 180 mm, afflussi aggiuntivi DN 100/50 orizzontali e verticali, pompa sommersa e flangia di collegamento DN 80 con elemento tubo 90 mm di diametro esterno, valvola di non ritorno premontata DN 80, un collegamento elastico con fascetta per tubazione di mandata in plastica DN 80 e un manicotto scorrevole per la tubazione di aerazione DN 70, commutazione a galleggiante autom., quadro elettrico (tipo di protezione IP 44) con dispositivo integrato per il controllo del tempo di funzionamento, con allarme sonoro e contatto libero da potenziale, spia LED "pronto per il funzionamento", interruttore Manuale-0-Automatico e circuito di chiusura a potenziale zero per la segnalazione dell'allarme. Cavo di alimentazione 4 m.
Prevalenza Hmax | 10 m |
Porata Qmax | 30 m³/h |
Passaggio libero | 50 mm |
Raccordo di mandata | DN 80 |

Le specifiche sono soggette a modifiche - Tolleranza sulle prestazioni secondo ISO 9906
Secondo EN 12056, la portata minima nella tubazione di mandata deve essere 0,7 m / s. Questi dati vengono tracciati come limite di schema applicativo QH.
1 risultati
Type | Codice |
---|---|
JP50076 |