Stazione di sollevamento
COMPLI 500
L'unità di sollevamento delle feci con un volume di stoccaggio maggiore,
pari a 117 litri.
Aree di applicazione: Case mono e bifamiliari
5 anni di garanzia per gli artigiani specializzati se registrati sul
sito www.hauptsachejung.de/it
Prodotto in Germania
- Pronto all'uso
- Sommergibile
- Flangia di serraggio afflusso
- Molteplici possibilità di collegamento
- Serbatoio in polietilene 117 l
- Girante vortex
- Con valvola di non ritorno integrata
Grazie alla loro potenza regolabile e all'elevato volume di accumulo, le stazioni di sollevamento per sostanze fecali Compli 500 sono pensate per l'uso in case monofamiliari che hanno quindi una maggiore affluenza di acque di scarico domestiche. Queste stazioni sono maneggevoli grazie alla presenza di maniglie, semplici da installare e poco ingombranti. La stazione sommergibile consente l'uso generale in ambienti a pericolo di inondazione. Il quadro elettrico deve essere installato in un ambiente asciutto e ben aerato. Il serbatoio in polietilene di alta qualità dispone di connessioni facilmente accessibili, un'apertura di pulizia in alto e una flangia di serraggio dell'afflusso per una installazione semplice. Grazie alle numerose possibilità di collegamento, queste stazioni si adattano in modo ottimale al luogo d'uso. L'altezza di afflusso può essere variata a seconda della tubazione di alimentazione:
DN100: 180-205 mm (sinistra), 250-300 mm (centro) e 290-340 mm (destra)
DN 150/DN 50: 180 mm (sinistra), 275 mm (centro) e 315 mm (destra)
Per il collegamento di una tubazione di alimentazione DN 100 è presente un tubo di passaggio KG DN 150/DN 100. Sul lato superiore del serbatoio è presente un afflusso verticale per una condotta di afflusso DN 150 o DN 100. In caso di non utilizzo dell'afflusso posteriore, questo deve essere chiuso con il kit di chiusura DN 150 (accessorio). La pompa con girante a vortice e passaggio libero di 70 mm conferisce alla stazione un'elevata sicurezza di funzionamento.
La stazione di sollevamento pronta all’uso secondo la norma Europea EN 12050-1, flangia di serraggio DN 150, tubo di passaggio DN 150/100. Pompa sommergibile installata con flangia di collegamento DN 80 PN 10 con bocchettoni per tubi Ø 110, anello adattatore da Ø 110 a Ø 90, un collegamento elastico con fascette per tubo a pressione in plastica, manicotto scorrevole DN 70 per il collegamento della condotta di aerazione, controllo di livello, quadro comando (P 44) con salvamotore, contattore, trasformatore, impianto di allarme dipendente dalla rete e circuito di chiusura a potenziale zero per la segnalazione di anomalie di raccolta, con visualizzazione ottica di direzione di rotazione, allarme, funzionamento e interruttore manuale-0-automatico. Cavo serbatoio - quadro elettrico: 4 m, cavo quadro elettrico - spina: 1,5 m.
Prevalenza Hmax | 20 m |
Porata Qmax | 85 m³/h |
Passaggio libero | 70 mm |
Raccordo di mandata | DN 80 |

Le specifiche sono soggette a modifiche - Tolleranza sulle prestazioni secondo ISO 9906
Secondo EN 12056, la portata minima nella tubazione di mandata deve essere 0,7 m / s. Questi dati vengono tracciati come limite di schema applicativo QH.
5 risultati
Type | Codice | Potenza motore P1 | Potenza motore P2 | Corrente | Camera ad olio | Girante |
---|---|---|---|---|---|---|
JP50091 | 1,25 kW | 0,87 kW | 2,2 A | no | Vortex in PRV | |
JP50092 | 2,2 kW | 1,7 kW | 3,9 A | no | Vortex in PRV | |
JP50093 | 3 kW | 2,2 kW | 5,1 A | no | Vortex in PRV | |
JP50094 | 3,3 kW | 2,6 kW | 5,4 A | si | Vortex in ghisa | |
JP50095 | 4,8 kW | 4 kW | 8,2 A | si | Vortex in ghisa |